
Feste // giovedì 25 settembre 2025
Concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche a sorpresa, giochi, letture, incontri e aperitivi. Dietro casa, dietro l’angolo. Scopri il programma nel tuo quartiere!
Il programma completo di ciascuna festa
16:30 – 16:45
ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE
Da parte dello staff e del gruppo di proposta della biblioteca
16:45 – 17:00
SALUTI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO Da parte dello staff della biblioteca
17:00 – 18:30
“COMIZI DI VITA”
Recital sulle tematiche dell’identità e dell’amore a partire dalla lettura di brani
di Pier Paolo Pasolini, con Gianluca Bottoni.
musiche dal vivo Rocco Di Bisceglie
18:30 – 19:00
APERITIVO
A cura della biblioteca civica Don Lorenzo Milani
16:30 – 17:00
ACCOGLIENZA E BENVENUTO
A cura dello staff della biblioteca, con quiz a tema egizio e musicale
17:00 – 17:30
SALUTI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO
A cura della biblioteca, del Museo Egizio e dell’Orchestra Filarmonica di Torino
17:30 – 18:30
“SOTTO IL CIELO DI NUT. IL SUONO DELLE STELLE”
Scopriremo l’affascinante mito della dea Nut, la divinità egizia del cielo, e proveremo a ricostruire insieme il cielo egizio e le sue costellazioni, ispirati dalle suggestioni musicali sui colori composte appositamente per l’occasione e suonate dal vivo.
18:30 – 19:00
APERITIVO
17:00 – 17:45
TI RACCONTO CHI SIAMO
Benvenuto con pasticceria internazionale e thè marocchino a cura del gruppo di proposta di Fabbrica delle E / Binaria
17:45 – 18:00
SALUTI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO
A cura di Fabbrica delle E / Binaria e di Teatro Stabile Torino
18:05 – 19:00
LABORATORIO “PICCOLE GRANDI DANZE”
Laboratorio di danza per tutte e tutti a cura del Teatro Stabile di Torino,
con Martina La Ragione, in collaborazione con l’Associazione Culturale Zebra
19:00 – 20:30
APERITIVO
17:30 – 17:45
APERITIVO DI BENVENUTO
A cura del gruppo di proposta di Officine CAOS
17:45 – 18:00
SALUTI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO
Da parte dello staff di Officine CAOS
18:00 – 19:15
LA TOMBOLA DELLA CHIMICA
A cura di Associazione CentroScienza Onlus, in collaborazione
con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino
19:15 – 20:00
RINFRESCO
A cura di Officine CAOS
17:00 – 17:30
ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE
A cura dello Staff della Casa del Quartiere di San Salvario insieme al gruppo
di proposta
17:30 – 19:00
CHE PACCO! IL QUIZ DELLE STORIE
Gioco letterario con musica: il primo quiz letterario pensato per scoprire tanti
curiosi particolari sulla vita di scrittori e scrittrici, e sulle loro opere!
19:00 – 19:30
APERITIVO
A cura di Qucina San Salvario
19:30 – 21:00
DANZE DEL SUD ITALIA
Musiche dal vivo, danze e ritmi tradizionali del sud con la Paranza del Geco
16:30 – 17:20
ACCOGLIENZA E SET FOTOGRAFICO
A cura di Più SpazioQuattro e del gruppo di proposta.
Inoltre i partecipanti saranno accolti da un fotografodi Camera per realizzere
dei ritratti singoli e di gruppo che saranno stampati come ricordo della festa
17:20 – 17:30
SALUTI E PRESENTAZIONE DELLA FESTA
A cura di Più SpazioQuattro, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
17:30 – 18:30
LABORATORIO DI FANZINE “RIVISTA AUTOPRODOTTA”
A cura di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
18:30 – 20:00
APERITIVO CON DJ SET ANNI ‘80
Aperitivo offerto da Più SpazioQuattro e DjSet anni ‘80 con Dj Luciano