Gruppi di proposta

La Cultura dietro l'angolo

All’interno del programma “La cultura dietro l’angolo” vi sono i gruppi di proposta, un’opportunità di volontariato per i cittadini che desiderano potersi rendere utili e mettere a disposizione della collettività desideri, passioni e competenze secondo il tempo a propria disposizione.

I Gruppi di proposta sono un momento leggero di costruzione di relazione e di legami sul territorio, che talvolta sono diventate amicizie e legami di prossimità importanti che hanno consentito alle persone di muoversi con maggior fiducia sul territorio. I gruppi si incontrano all’interno del presidio, a cadenza regolare: c’è chi si incontra ogni settimana e chi ogni quindici giorni, a seconda della realtà e dell’esigenza. Gli incontri sono finalizzati al confronto, e alla costruzione di un calendario di opportunità di attività d’incontro a partire dai loro interessi; questi momenti aiutano a creare e rafforzare reti di supporto locali, facilitando la collaborazione tra individui e organizzazioni. Il calendario di attività, chiamato OFF, realizzato dai cittadini si affianca alle opportunità offerte dalle istituzioni culturali.

Le attività possono coinvolgere persone di diverse età, etnie e formazione, favorendo l’integrazione e l’inclusione sociale delle stesse sul territorio. I gruppi di proposta sono un momento di riconoscimento del valore di ogni cittadino, e della ricchezza che ciascuno può portare se ascoltato e valorizzato; i gruppi di proposta sono laboratori di idee innovative che rispondono ai bisogni della comunità in modi creativi ed efficaci.

Scopri le attività dei gruppi di proposta cliccando sul presidio più vicino a te!