INIZIATIVA

La Cultura dietro l'angolo

Un programma di attività ed eventi culturali diffusi in tutta la città di Torino. Più di cento appuntamenti gratuiti per le cittadine e i cittadini dei quartieri torinesi!

Da un’idea di Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città di Torino, tra maggio e dicembre 2023 le circoscrizioni torinesi si animeranno di concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche, visite ai musei, giochi, appuntamenti di divulgazione scientifica e molto altro ancora.
Scopo dell’iniziativa è portare la cultura a poca distanza da casa, ovunque si abiti, creando nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione e partecipazione nelle case del quartiere, nelle biblioteche e negli spazi pubblici.
Grazie alla collaborazione inedita tra alcuni dei più importanti enti culturali della città e dieci presidi civici La cultura dietro l’angolo propone un calendario di appuntamenti per ridurre le distanze attraverso arte, storia, musica, teatro, scienza e fotografia.
Il programma si articolerà in attività culturali con cadenza settimanale e sarà costellato dalle Feste della cultura dietro l’angolo: veri e propri momenti di incontro e convivialità – a maggio, settembre, dicembre 2023 – per scoprire tutti i suoi eventi!
Inoltre, il calendario degli appuntamenti si arricchirà in estate della collaborazione con alcune iniziative del “Programma culturale estate 2022-2023” e in autunno con quelle iniziative di “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” della Città di Torino.

La cultura dietro l’angolo, poi, non è solo un calendario di appuntamenti, ma è anche una tessera che dà diritto ad agevolazioni per entrare nei principali musei (GAM, Gallerie d’Italia e Museo Egizio) e partecipare ad alcuni dei più importanti appuntamenti culturali cittadini.

L’EDIZIONE 2022

La cultura dietro l’angolo giunge nel 2023 alla sua seconda edizione, dopo un primo anno di coprogettazione e dialogo tra enti civici e culturali. La sperimentazione del 2022 ha portato a una significativa partecipazione cittadina registrando 2300 presenze.