silvia

Il 1° maggio alle ore 10.30 alla Casa del Quartiere di San Salvario si terrà un concerto gratuito dell’orchestra sinfonica Utrechtsch Studenten Concert. L'appuntamento si inserisce nel calendario extra del progetto "La cultura dietro l'angolo"
  • silvia
  • 28 Aprile 2025
  • 1 Min Read
Read More
Biblioteca Calvino (Aurora), Biblioteca Don Milani (Falchera), Fabbrica delle E / Binaria (San Paolo), Centro Interculturale (Regio Parco), Casa del Quariere (San Salvario), Più Spazioquattro (San Donato)
  • silvia
  • 11 Febbraio 2025
  • 3 Min Read
Read More
Biblioteca Calvino (Aurora), Biblioteca Don Milani (Falchera), Fabbrica delle E / Binaria (San Paolo), Centro Interculturale (Regio Parco), Casa del Quariere (San Salvario), Più Spazioquattro (San Donato)
  • silvia
  • 10 Febbraio 2025
  • 4 Min Read
Read More
Biblioteca Calvino (Aurora), Biblioteca Don Milani (Falchera), Fabbrica delle E / Binaria (San Paolo), Centro Interculturale (Regio Parco), Casa del Quariere (San Salvario), Più Spazioquattro (San Donato)
  • silvia
  • 10 Febbraio 2025
  • 4 Min Read
Read More
Nell’ambito di La cultura dietro l’angolo, programma della Città di Torino e della Fondazione Compagnia di San Paolo con la collaborazione della Fondazione per la Cultura Torino, Biennale Democrazia propone Ci prendiamo cura di noi. Per un manifesto della cura collettiva in quartiere.
  • silvia
  • 28 Gennaio 2025
  • 2 Min Read
Read More
Anche quest'anno prosegue la collaborazione tra La cultura dietro l'angolo e Circoscrizioni
  • silvia
  • 28 Gennaio 2025
  • 1 Min Read
Read More
Un percorso laboratoriale sulla lettura ad alta voce condotto da Natalia Sangiorgio e dedicato a giovani bilingui under 40. Nel corso degli incontri si leggeranno testi appartenenti alle tradizioni di ciascun partecipante rendendo la pratica del public speaking un luogo di incontro tra diverse culture.
  • silvia
  • 28 Gennaio 2025
  • 1 Min Read
Read More
Nell’ambito del progetto Metropolitan Art, vicintore del bando “Circoscrizioni, che spettacolo dal vivo!”, viene proposta la prima replica dello spettacolo Reaction, realizzato dalla compagnia Stalker Teatro insieme ai cittadini e alle cittadine, sul pretesto delle opere di arte contemporanea visitate presso i seguenti musei: PAV (Parco Arte Vivente), Fondazione Merz e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
  • silvia
  • 28 Gennaio 2025
  • 1 Min Read
Read More
La danza viene presentata nel suo aspetto forse più conosciuto, ovvero come elemento di aggregazione e divertimento. L’aspetto ludico della danza vede anche la possibilità di divertirsi attraverso ogni genere di danza senza preclusione di stili. Un balletto eclettico per riaffermare il concetto che la danza è una e che si manifesta sotto multiformi aspetti: una danza universale per divertire e comunicare.
  • silvia
  • 28 Gennaio 2025
  • 1 Min Read
Read More
Bent di Martin Sherman è un tumultuoso succedersi di dialoghi serrati e brani di autentica poesia. Racconta la storia di un giovane omosessuale nei campi di concentramento nazisti: una storia d’amore che nasce e si sviluppa nel più terribile e cupo degli scenari, quello dei lager.
  • silvia
  • 28 Gennaio 2025
  • 1 Min Read
Read More