Appuntamenti sulla poesia e la figura di Amelia Rosselli, artista poliedrica e donna straordinaria del Novecento. Con le sue parole verrà indagata l’esperienza umana e il suo modo di guardare al mondo, scoprendo come la poesia possa curare. Gli incontri saranno a cura di Camilla Sandri Bellezza e Roberta Lanave e avranno luogo presso le biblioteche, con ingresso gratuito.
- 28 Gennaio 2025
- 1 Min Read
“Appena mi immergo perdo il confine. La linea che separa il mio corpo da quello che mi circonda, si annulla. Si scioglie, credo. Sott’acqua, in apnea, solo lì mi sembra di respirare davvero. Respiro le mie riserve d’aria. E vivo.
- 28 Gennaio 2025
- 1 Min Read
Spettacolo dedicato a Janusz Korczak pedagogo al tempo del ghetto di Varsavia, pioniere dei diritti dei bambini. Le sue parole prendono vita attraverso la musica e la recitazione, per comunicare il valore senza tempo dell’infanzia e della
resistenza all’orrore. Con i giovanissimi musicisti della SPM, un attore under35 e Sax Nicosia.
- 28 Gennaio 2025
- 1 Min Read
In scena le studentesse e gli studenti del Liceo Regina Margherita affiancati da Bianca De Paolis al contrabbasso e Giulia Impache cantante raccontano storie di Resistenza. Da quella al Nazifascismo
alle resistenze personali e collettive contemporanee.
- 28 Gennaio 2025
- 1 Min Read
Lezione-spettacolo nata da un’idea dell’Associazione Giobbe Onlus per raccontare l’Hiv e le malattie sessualmente trasmissibili ai giovani dai 15 ai 20 anni. Un progetto di prevenzione e conoscenza, dal taglio ironico, divertente ma per nulla leggero
- 28 Gennaio 2025
- 1 Min Read
Un racconto suggestivo della Seconda Guerra Mondiale che in questi nostri tempi di forte incertezza e di nuovi conflitti, continua ad essere una metafora del coraggio. Una storia di compassione che pone domande sulla comprensione umana e sul bisogno di amicizia, compagnia, amore e sacrificio.
- 28 Gennaio 2025
- 1 Min Read
Spettacolo teatrale a cura di Hiroshima Mon Amour in collaborazione con Assemblea Teatro nell’ambito di “Circoscrizioni che spettacolo – Edizione 2024”. Tratto dal libro “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono.
- 27 Gennaio 2025
- 1 Min Read
Consigli, modalità di assunzione e indicazioni d’uso Piccolo show un po’ comico e un po’ medico (più comico che medico) per parlare di benessere, con Giorgia Goldini e a cura di Fondazione TRG. Dopo venti incontri di quartiere con la salute e la prevenzione parlando di alimentazione e di movimento, tiriamo le somme.
- 27 Gennaio 2025
- 1 Min Read
La chitarra e la voce di Saulo Lucci intonano canzoni della grande tradizione cantautorale italiana. Matteo Cionini le interpreta artisticamente attraverso il mimo e il teatro non verbale, dando vita ad immagini ed azioni fisiche che ne restituiscono l’essenza
- 27 Gennaio 2025
- 1 Min Read
MITO per la Città è l’estensione del cartellone principale di MITO SettembreMusica all’intero tessuto urbano, comprese le periferie geografiche e sociali.
- 27 Gennaio 2025
- 1 Min Read