7 Marzo 2025
17:50
Sotto il cielo di Nut Workshop sui miti egizi Durante l’evento, i partecipanti potranno scoprire il mito della dea Nut, la divinità egizia del cielo notturno provando a ricostruire insieme il cielo egizio e le sue costellazioni.A seguire performance musicale...
Aria di casa mia a cura di un Pilot, animatore scientifico e divulgatore del MAcA Laboratorio interattivo (esperimenti ed esperienze) sulla qualità dell’aria.
Click! Impara a fotografare con lo smartphone. Primo incontro Con la fotografa Michela Curti In questo primo incontro del corso ci conosceremo e inizieremo a capire come possiamo usare la fotografia per raccontare e raccontarci. Scopriremo insieme le funzioni e...
11 Marzo 2025
17:00
La bussola delle news A cura di CentroScienza Come ci informiamo ogni giorno? Le fonti che utilizziamo sono attendibili? Titoli e articoli di giornale, prime pagine e immagini, file audio, video e web. Le fonti da cui ci informiamo ogni...
11 Marzo 2025
17:30
Relazioni in movimento – Relazione me e me Condotto da Barbara Altissimo in collaborazione con Fabio Castello Percezione del proprio corpo nelle sue dinamiche e nel suo linguaggio.
Laboratorio di lettura interpretativa Con Maria Luisa Abate I Marcido nascono nel 1984 dall’incontro artistico di Marco Isidori, autore e poi attore e regista della Compagnia, Daniela Dal Cin, pittrice, oggi scenografa e costumista, e Maria Luisa Abate, attrice; nel...
12 Marzo 2025
17:30
Ascolta il colore – Esplora le potenzialità Con Elena Giannuzzo I partecipanti scopriranno come la musica stimola le emozioni e come è possibile tradurre queste sensazioni in gesti pittorici. Un viaggio alla scoperta delle tecniche del disegno e della pittura...
Le tecniche di lettura ad alta voce Con Mariella Fabbris (Babelica) Formazione di base attraverso indicazioni operative utili a rendere il più efficace possibile la pratica della lettura ad alta voce a cui seguirà la scelta di un racconto da...
PlayDecide! Riuso, riutilizzo e upcycling Incontro tenuto da un pilot del Museo Rifiuti, carenza di materie prime per la produzione di beni materiali, eccessivo utilizzo di alcune risorse necessarie nelle catene di produzione. Il riutilizzo può essere una soluzione? Sei...
Storia Con Diego Guzzi e Enrico Manera Il colonialismo è una pagina violenta del passato italiano che ha accompagnato la storia nazionale per almeno tre quarti di secolo: dalle prime acquisizioni negli anni Ottanta dell’Ottocento sino all’amministrazione fiduciaria della Somalia...